
In italiano ci sono molte parole che hanno doppi significati ma è raro che, inserite nel loro contesto, possano generare equivoci.
Per esempio: quando una ragazza entra in un bar e chiede un espresso è poco probabile che il banchista gli piazzi un treno sul bancone oppure... se la stessa ragazza dai capelli lunghi è in bagno davanti ad uno specchio e dice: "mi faccio la coda" è certo che intende quella dei capelli e non che abbia deciso "seduta stante"di convocare 27 uomini, allinearli dietro di lei per poi intrattenerli in un modo che una signora non può ripetere.....
Per esempio: quando una ragazza entra in un bar e chiede un espresso è poco probabile che il banchista gli piazzi un treno sul bancone oppure... se la stessa ragazza dai capelli lunghi è in bagno davanti ad uno specchio e dice: "mi faccio la coda" è certo che intende quella dei capelli e non che abbia deciso "seduta stante"di convocare 27 uomini, allinearli dietro di lei per poi intrattenerli in un modo che una signora non può ripetere.....
Eppure, non sempre le parole, le frasi con un doppio significato sono così chiare.
Mi spiego meglio:
Lunedì, pranzo di lavoro, 8 persone, tutti uomini tranne la sottoscritta.
Un cliente, a Roma per lavoro, comincia a raccontare ridendo che la mattina aveva chiesto al portiere dell'albergo una "copertina" e che questo sottovoce gli aveva risposto "Come la vo' dottò (A Roma sono tutti dottori) bionda ... mora....?'".
"Ma come gli è venuto in mente.." continua ridendo il mio cliente "tra l'altro erano pure le dieci del mattino" .Mi spiego meglio:
Lunedì, pranzo di lavoro, 8 persone, tutti uomini tranne la sottoscritta.
Un cliente, a Roma per lavoro, comincia a raccontare ridendo che la mattina aveva chiesto al portiere dell'albergo una "copertina" e che questo sottovoce gli aveva risposto "Come la vo' dottò (A Roma sono tutti dottori) bionda ... mora....?'".
Tutti sorridono divertiti, tutti ... tranne me, che avevo quella faccia da ebete che si ha quando non si capisce una barzelletta.
Il collega seduto al mio fianco mi guarda e sottovoce mi dice: "Ma tu dove vivi?" e rassegnato comincia a spiegarmi. La copertina ha due significati quello classico che conoscono tutti e quello degli alberghi che conosco tutti tranne te.
Negli alberghi quando un uomo solo chiede una copertina vuole una signora disponibile.
"Una mignotta" preciso io che della chiarezza ho fatto la mia maggior virtù.
"Una mignotta" preciso io che della chiarezza ho fatto la mia maggior virtù.
"Si una mignotta" mi risponde sbuffando il mio collega.
Che dire ... non si finisce mai di imparare... e, mentre la conversazione al tavolo continua, penso tra me e me: "e le donne cosa chiedono?"
Ma essendo l'unica rappresentante del sesso femminile a quel tavolo temo che dovrò rimanere con questo dubbio.
Nikka
La nonna di Bice avrebbe detto : "Le vie del Signore sono infinite!"