
Chissà perchè gli scrittori spesso hanno l'irresistibile desiderio di far morire i loro eroi o, più prosaicamente, le loro galline dalle uova d'oro .....
Lo dico sull'onda dello sdegno.
Ho da poco finito di leggere uno degli ultimi racconti di Camilleri su Montalbano.
Uffa.
Mi da fastidio che faccia apparire il "mio adorato Salvo" stanco e un po' rimbambito, mi da fastidio che metta in bocca a Montalbano la paura del tempo e della morte.
Noi comuni mortali invecchiamo e abbiamo queste paure ma gli eroi ... gli eroi no ......
Inoltre considero un tradimento il fatto che l'autore abbia già in cassaforte il manoscritto con la morte del commissario.
Noi comuni mortali invecchiamo e abbiamo queste paure ma gli eroi ... gli eroi no ......
Inoltre considero un tradimento il fatto che l'autore abbia già in cassaforte il manoscritto con la morte del commissario.
Caro Camilleri, non sei il primo e non sarai l'ultimo a far morire un mio eroe ma sappi che il romanzo dell'addio io non lo comprerò, e non lo leggerò, e se lo pubblicherai ti toglierò il saluto!
Nikka battagliera
6 commenti:
... non versione filosofo.. versione neo separato... che ci vuoi fare..
Mi dispiace Luca
ma ... un'altra vita comincia e sono sicura che sarà bella, forse anche più bella :-)
Ma se Camilleri lo facesse pubblicare postumo allora andrebbe bene
però versione filosofo... mi piace.. anzi, ho deciso, nella mia nuova vita sarò proprio un filosofo, ed ho pronto il titolo della mia opera che voglio che sia indimenticabile... mmmmmm!?! ah ecco la chiamerò "L'Odissea".. che ne dici? ti piace?
;)
Luca
anche secondo me lo farà pubblicare dopo la sua morte. sarà una specie di doppio saluto, quello di montalbano ed il suo.
Silvio, Arturo
si, ma i lettori non muoiono, perlomeno non tutti contemporaneamente...... mi dissocio da questa scelta di far morire gli eroi.
Luca
i filosofi vivono di pensieri .... sei sicuro di voler abbandonare i "volgari" piaceri del corpo?
;-)
Posta un commento